
Il Gabbiere
Scuola di Vela e Mare
CORSI DI VELA - CROCIERE SCUOLA - USCITE GIORNALIERE - REGATE D'ALTURA - TRASFERIMENTI
INFORMAZIONI: DONATO (+39 339 48 67 878) - ADA (+39 339 88 97 357) - FLAVIO (+39 335 67 68 919)
Se non diversamente indicato, tutti i corsi prevedono 7 lezioni, pratiche e teoriche, che si svolgeranno il sabato e la domenica in due turni per un massimo di 5 allievi per turno (1° turno dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - 2° turno dalle ore 13.00 alle ore 16.30).
Il costo di ogni corso è di 300 € + 30 (assicurazione obbligatoria).
Corso base
Iniziazione alla vela
Diretto a quanti desiderano iniziare a praticare lo sport della vela e ad apprezzare la vita di mare.
Nomenclatura - Principali nodi marinareschi - Armare e disarmare la barca - Le andature - Virata e strambata - Terzaroli

Corso di 2° livello
Perfezionamento
Per chi vuole approfondire l'andare a vela ed imparare il gioco di squadra in assetto da regata.
Principi di meteorologia - Regolazione delle vele - Equilibrio velico - Uomo a mare - La cappa - Spinnaker

Corso Avanzato
Imparare con la pratica
Per chi vuole diventare autonomo nella conduzione della barca a vela.

Corso Pro Patente Nautica
Supera l'esame
Rivolto a coloro che hanno acquisito la patente, o sono in procinto di farlo, e vogliono fare pratica di vela. Le lezioni si svolgono su barche oltre i 10 metri. Il corso ad uscita è di 70 €.

Uscite libere
Imbarchi individuali senza obbligo di iscrizione ai corsi.
Singola uscita J24: 40€
Singola uscita barca olte i 10 metri: 60€
Partecipazione al CAMPIONATO INVERNALE DI OTRANTO ed alle principali regate d'altura (Magna Grecia, Brindisi-Corfù, Otranto-Corfù)

Notizie e aggiornamenti

Il J24
Il J24 è un monotipo da regata nato negli anni settanta da un modello perfezionato in America da due regatanti professionisti. Trattasi di una barca molto solida e dotata di tutte le regolazioni. E' l'ideale per imparare la vela, per l'iniziazione alle regate con equipaggio di 5/6 persone. I migliori velisti provengono tutti dalla classe internazionale J24.
Lunghezza 7,32 m
Larghezza 2,70 m
Immersione 1,22 m
Dislocamento 1270 Kg
Zavorra 435 Kg
Chi è Il Gabbiere
Il Gabbiere era l'addetto alla velatura più importante, quella dell'albero di maestra, la più alta, la più vicina al cielo.
Ha lo sguardo lungo per avvistare terra, i delfini, le balene e le sirene.
Affina l'intuito ed il fiuto per sentire per primo il vento.
Il Gabbiere ha lo sguardo al cielo
ed i piedi sul legno della barca.
Ricordando le avvenure di 'Maqroll il Gabbiere'
di Alvaro Mutis
